Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Didattica
      • Dottorati di ricerca
        • PHD Physics
          • People
            • PhD students
              • Andrea Ravenni
                • Corsi di Studio
                  • Laurea in Astronomia
                  • Laurea in Fisica
                  • Laurea in Ottica e Optometria
                  • Laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology
                  • Laurea magistrale in Physics
                  • Laurea magistrale in Physics of Data
                • Dottorati di ricerca
                  • Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
                    • Descrizione e obiettivi del corso
                    • Sbocchi occupazionali e professionali previsti
                    • Ammissione
                    • Practical Guide for PhD Students
                    • Organizzazione
                    • Dottorandi in corso e cicli precedenti
                    • Didattica
                    • Progetti per tesi di dottorato
                    • Linee guida per la presentazione della tesi
                    • Segreterie
                    • Cotutele e accordi internazionali
                    • Bandi
                    • Risorse web
                    • English version
                  • PHD Physics
                    • People
                    • Documents
                    • Didactics
                    • Scholarships for chinese students
                    • Seminars & Colloquia
                    • Guidelines for activities (conferences, schools ...)
                    • Useful forms
                  • Corso di Dottorato Materials Science and Technology
                  • Corso di Dottorato in Scienza e Ingegneria della Fusione
                  • PhD in Technologies for fundamental research in Physics and Astrophysics
                    • Admission
                    • Practical Guide for PhD Students
                    • PhD Boards and contact details
                    • PhD Students
                    • Educational offer and regulations
                    • PhD Regulations
                • Master
                  • Master in Trattamenti di Superficie per l'industria
                  • Comunicazione delle Scienze
                    • Stage
                    • Tesine finali
                    • Regolamento
                    • Struttura
                    • Corsi
                    • Docenti
                    • Segreteria
                    • Condizioni per l'ammissione
                    • Testimonianze
                    • Attività formative
                    • Cosa dicono di noi
                • Corsi di Alta Formazione
                  • Corso di Alta Formazione sulla Gestione ottica del Cheratocono
                  • Corso di Alta Formazione in Contattologia
                  • Corso di Alta Formazione in Progressione Miopica
                • Scuola di specializzazione in Fisica medica
                  • Ammissione
                  • Organizzazione
                    • Consiglio della Scuola
                    • Commissione didattica
                  • Politica per la qualità
                  • Normativa e Regolamento
                  • Didattica
                  • Missioni
                  • Iniziative
                    • Archivio
                • Scuola Galileiana
                • Summer e Winter Schools
                • Inclusione e Disabilità
                • Percorsi abilitanti per insegnati
                • Bandi per insegnamenti

                Skip to content

                Andrea Ravenni

                Andrea Ravenni

                Email address: ravenni@pd.infn.it

                Location: Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei, Via Marzolo 8, Torre 4° piano

                Office phone number: +39 049 827 7246

                PhD topic: Use cosmological observations to constrain fundamental Physics.

                PhD advisors: Prof. Nicola Bartolo and Dott. Michele Liguori.

                Research Interests: Cosmology, Cosmic Microwave Background (CMB), Primordial non-Gaussianity, CMB spectral distortions, Statistics and Data Analysis.

                Education

                Oct. 2015 - present
                PhD Student, Università degli Studi di Padova.

                23 Sept. 2015
                Graduate degree in Physics, 110/110 cum laude, at the Università degli Studi di Padova, with the thesis "Reconstructing the primordial power spectrum: implications for cosmological models". Supervisors: Prof. Nicola Bartolo, Dott. Michele Liguori and Prof. Licia Verde.

                Apr.-June 2015
                 Exchange student at the ICC, Facultad de Fisica, Universidad de Barcelona, Spain, with an Erasmus+ for traineeship grant.

                10 Dec. 2013
                Bachelor degree in Physics, 98/110, at the Università degli Studi di Padova, with the thesis: "Oscillation in Particle Physics". Supervisor: Prof. Stefano Rigolin.

                Publications
                A. Ravenni, M. Liguori, N. Bartolo and M. Shiraishi. "Primordial non-Gaussianity with μ-type and y-type spectral distortions: exploiting Cosmic Microwave Background polarization and dealing with secondary sources". JCAP 1475-7516 2017 09 042. arXiv:1707.04759.

                CORE Collaboration. "Exploring Cosmic Origins with CORE: Survey requirements and mission design". arXiv:1706.04516.

                CORE Collaboration. "Exploring Cosmic Origins with CORE: Inflation". arXiv:1612.08270.

                A. Ravenni, L. Verde and A. J. Cuesta. "Red, Straight, no bends: primordial power spectrum reconstruction from CMB and large-scale structure". JCAP 1475-7516 2016 08 028. arXiv:1605.0663

                Talk
                Constraining fundamental Physics using CMB spectral distortions", Padova 6 September 2017.

                "Making the most of PIXIE to constrain fNL", UniVersum, Torino, 3 April 2017.

                "How to use y distortions to constrain primordial non-Gaussianity", IDEAS/CosmoClassic Meeting.  Paris, 3 November 2016
                .

                Schools and Workshops
                Hot topics in Cosmology, ICCUB, Barcelona, 22-26 October 2017

                Gravitational Waves and Cosmology, "Enrico Fermi" School of Physics, Varenna, 3-12 July 2017.

                UniVersum, Torino, 3-4 April 2017.

                IDEAS/CosmoClassic Meeting. IAP, Paris, 3-4 November 2016.

                Cosmology with Next Generation Radio Surveys, ICTP, Trieste, 20-23 June 2016.

                Cosmology after Planck. What’s next?, Les Houches, 24-29 April 2016
                 

                Didactics
                Co-supervisor of master student Vikram Upadhyay, March-September 2017.

                Member of COSMOS (Cosmic Orbital and Suborbital Microwave ObservationS). www.cosmosnet.it
                Member of CosmoClassic, which is a collaborative project between several leading Cosmology centres in Europe. sites.google.com/a/g.harvard.edu/cosmoclassic/home
                 

                 

                DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

                • Amministrazione trasparente
                • Persone

                CONTATTI

                Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
                Telefono: +39 049 827 7088
                Fax: +39 049 827 7102
                • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
                • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
                Università inclusiva HR Excellence in research
                © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
                • Informazioni sul sito
                • |
                • Accessibilità
                • |
                • Privacy