
Comunicazione delle Scienze
Livello: I livello
CFU: 60
Direttore: Giulio Peruzzi
Durata: annuale
Periodo: da NOVEMBRE 2020 a SETTEMBRE 2021
Modalità didattica: in presenza
Lingua: italiano
Posti disponibili: min. 10-max. 20
Costo: EURO 2.520,00
Il master si propone di formare professionisti della comunicazione pubblica della scienza e della tecnologia in grado di operare professionalmente in una molteplicità di settori. Giornalismo scritto, radiofonico, televisivo e on line, comunicazione istituzionale e d'impresa, editoria tradizionale e multimediale, museologia, cura di mostre scientifiche, promozione e gestione di iniziative di cultura scientifica e interdisciplinari sono i principali campi di applicazione cui si affianca con peso crescente la comunicazione "digitale" della scienza.
La peculiarità didattica del Master è quella di offrire a studenti provenienti da diversi ambiti formativi e professionali (scientifici, tecnici e umanistici) la maturità culturale necessaria e gli strumenti operativi adeguati per raccogliere e trasmettere informazioni scientifiche e di tecnologia avanzata in modo comprensibile e rigoroso, per interagire efficacemente con i protagonisti della ricerca nei vari campi, per organizzare le strutture finalizzate alla comunicazione istituzionale, per promuovere e gestire iniziative di cultura scientifica.
I corsisti vengono pertanto preparati a lavorare nell’ambito di vari media, da quelli più tradizionali al web 2.0, a predisporre e gestire piani di comunicazione per enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private, in particolare strutture sanitarie, musei scientifici e science centers, per il mondo della scuola, nonché per la comunicazione dell’innovazione tecnologica in imprese avanzate.
Le lezioni avranno inizio venerdì 13 novembre alle ore 9.30 da remoto con il seguente calendario:
Venerdì 13-nov-20
ore 9.30 – 12.45 Caratteri della storia della scienza e della tecnologia, docente: Peruzzi Giulio
ore 14.00 - 15.30 Comunicazione con i nuovi media, docente: Pittarello Silvia
ore 16.00 - 17.30 Comunicazione con mostre scientifiche e in science center Pascolini Alessanrdro
Sabato 14-nov-20
ore 9.00 – 13.45 Laboratorio di scrittura, docente Berti Alessia
Il calendario completo verrà pubblicato prossimamente.
Avviso per l'iscrizione al corso singolo Comunicazione Digitale e Social Media
Il corso è erogato all'interno del master, gli studenti iscritti al master non devono iscriversi al corso singolo
La data di scadenza per l'iscrizione è il 18 gennaio 2020 entro le ore 12:00
Date del corso:
23 gennaio 2021
6 febbraio 2021
13 febbraio 2021
20 febbraio 2021
6 marzo 2021
Orario delle lezioni: 10:00-13:15
Avviso per l'ammissione al master, a.a. 2020/2021
Scaduto il 2/10/2020
TESINE FINALI:
a.a. 2017/2018
a.a. 2016/2017
a.a. 2015/2016
a.a. 2014/2015
Enti che hanno ospitato corsisti per stage
Cos'è la comunicazione? E la comunicazione scientifica?
Ecco QUI cosa dicono le corsiste del Master