Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Storia
    • Organigramma
    • Sedi e stutture
    • Direttore e Organi collegiali
    • Commissioni
    • Persone
    • Regolamenti
    • Albo di Dipartimento
    • Divulgazione Scientifica
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Smart Working
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Servizi
      • Officine
        • Officina elettronica e servizio di progettazione
          • MOT (Massive Online Teaching)
            • Per Studenti
              • Software a disposizione
            • Per Docenti
              • Software a disposizione
              • Hardware disponibile
              • Modalità attuabili a seconda dell'aula
              • Modalità/Scenari attuabili
              • Aule ex-Rizzato
            • Esami online
              • Moodle DFA
              • Moodle esami
              • Zoom
              • Documentazione
              • Esempi pratici
            • Glossario - MOT
            • Problemi conosciuti
          • Elenco telefonico
          • Biblioteca
          • Modulistica e Documenti Utili
            • Modulistica Segreteria Direzione (richiesta accessi, parcheggio, autorizzazione auto, assegni, etc..)
            • Modulistica Segreteria Amministrativa (richiesta collaborazioni, rimborsi trasferte, acquisto bene/servizi., etc..)
            • Modulistica Servizi Tecnici (richiesta intervento, prenotazione/uso automezzi, etc..)
            • Servizio Calcolo
            • Modulistica Redazione Editoriale
            • Didattica di supporto
            • Liberatorie per live stream e registrazioni
          • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
            • Modulistica
            • Concorsi e selezioni
              • Verbali operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici
              • Professori di prima fascia
              • Professori di seconda fascia
              • Ricercatore
            • Procedure comparative per l'individuazione di soggetti esterni
            • Bandi per insegnamento e per didattica integrativa
          • Settore Contabilità e Acquisti
            • Modulistica varia
            • Procedura di acquisto per beni e servizi
            • Virtual POS
          • Settore Didattica e Post Lauream
          • Settore Servizi Tecnici Generali
            • Sedi di V. Marzolo e P. Didattico via Loredan
            • Sede di Astronomia ex-Rizzato
            • Sede ex-Paolotti
            • Sede di Asiago
            • Automezzi del dipartimento
            • Emergenze
            • Richiesta intervento
          • Settore Servizi Informatici
            • Sede Via Marzolo
              • LabP104 - Aula Informatica DFA
              • Aula informatica
            • Sede ex-Rizzato
            • Auth-proxy
            • Software
              • Mathematica
              • Microsoft Campus
              • OriginLab Pro
              • LabVIEW e Multisim
              • MatLAB
              • Altri contratti di Ateneo
            • eduroam
            • G-Suite
          • Redazione editoriale
            • Segnalazione Evento/Seminario
          • Officine
            • Officina elettronica e servizio di progettazione
            • Officina meccanica
          • Prenotazione aule
            • Streaming - Live - Video
          • Meteo
          • Amministrazione trasparente
            • DISPOSIZIONI GENERALI
            • ORGANIZZAZIONE
            • CONSULENTI E COLLABORATORI
            • PERSONALE
            • BANDI DI CONCORSO
              • Reclutamento del personale docente
              • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
              • Incarichi esterni
            • BANDI DI GARA E CONTRATTI
            • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
          • Smart Working

          Skip to content

          Officina elettronica e servizio di progettazione

          Il Servizio Progettazione ed Officina Elettronica ha come scopo principale lo sviluppo, i test, i collaudi e l'installazione degli apparati necessari agli esperimenti nei quali è coinvolta la Sezione di Padova e il Dipartimento di Fisica ed Astronomia.
          Per perseguire queste finalità nel Servizio operano persone con diverso profilo operativo dipendenti sia dell'INFN che dell'Università di Padova.
          Tutta la strumentazione in dotazione al Laboratorio è a disposizione degli afferenti al Servizio e del personale che opera all’interno della Sezione INFN e del DFA.

          Responsabile: Marino Nicoletto (INFN)
          Staff tecnico INFN: Lorenzo Barcellan, Marco Bettini, Fulvio Calaon, Lorenzo Castellani, Federico Fabris, Alessandro Griggio, Stefano Marchini, Luciano Modenese, Roberto Pedrotto, Gabriele Rampazzo, Mario Tessaro, Pier Giuseppe Zatti
          Staff tecnico Universitario: Giampaolo Galet, Mauro Negrello

          Descrizione dei Reparti e delle attività
          All’interno del Laboratorio sono attivi tre specifici reparti con finalità operative ben precise e dedicate a specifiche lavorazioni. I reparti sono:

            Reparto sviluppo e progettazione CAD-PCB

          Il servizio CAD-PCB Elettronico realizza schemi elettronici e masterizzazione per PCB  avvalendosi del software della Mentor Graphics. Di norma dal Servizio vengono progettati tutti i Circuiti Stampati relativi ai progetti sviluppati all'interno della Sezione o del Dipartimento. In alcuni casi particolari sono stati sviluppati PCB su richiesta di colleghi afferenti ad altre Unita' Operative INFN o ad altri Dipartimenti. Conclusa la parte progettuale, i file vengono inviati a ditte specializzate nella realizzazione dei Circuiti Stampati. Viste le peculiari caratteristiche, sia progettuali che esecutive, che caratterizzano i circuiti stampati necessari ai nostri utilizzi, alcune ditte che nel corso degli anni si sono rese disponibili ad individuare specifiche modifiche ai loro processi produttivi. Questo ci consente, in taluni casi, di adottare soluzioni non-standard nella progettazione dei nostri PCB.

            Reparto assemblaggio a montaggio superficiale

          Il servizio montaggio SMT è composto da una linea di produzione composta da:

          • Serigrafia per deposizione pasta saldante (vedi figura 1)

          • Pick and Place (vedi figura 2)
          • Forno a rifusione (vedi figura 3)

          Fin dal 1999 è stata acquistata un macchina Pick & Place per il montaggio automatico dei componenti SMD sui circuiti stampati. Nel corso degli anni la stazione di P&P è stata via via aggiornata sino all’ultima versione che conta due teste di montaggio componenti e di un controllo laser del posizionamento degli stessi. La P&P è in grado di assemblare componenti SMT sino alla dimensione 0201. La distribuzione della pasta saldante sulle piazzole dei circuiti si ottiene grazie ad una serigrafatrice semiautomatica di recente acquisizione. Il forno per la saldatura delle schede utilizza la tecnologia "vapor phase" che garantisce una eccellente uniformità in termini di temperatura. Il processo di saldatura Vapor Phase o a "condensazione di Vapore" consiste nel portare ad ebollizione un fluido inerte, il quale crea una "zona di vapore", dove il circuito assemblato, dopo una fase di pre-riscaldo, stazionerà per essere saldato in modo estremamente uniforme, per il tempo strettamente necessario allo scopo.

          Serigrafia per deposizione pasta saldante
          Fig. 1
          Pick and Place
          Fig.2
          Forno a rifusione
          Fig.3

            Reparto misure e rilavorazioni con componenti SMD ad alta denità

          In questo reparto effettuiamo analisi di guasti e rilavorazioni di schede complesse in particolare schede assemblate con componenti SMT. La dotazione strumentale è composta da una macchina di ispezioni a raggi x da un sistema di rilavorazione schede Metcal. Inoltre per collaudi, burn-in e caratterizzazioni climatiche delle schede e dei sistemi prodotti, siamo inoltre dotati di una camera climatica (600lt di volume utile) con possibilità di programmare sia temperatura che umidità secondo curve climatiche definite dai parametri di test

          Link sito web INFN

          Elenco delle principali attrezzature:
          - Serigrafatrice SR2700
          - Pick & Place QUADRA DVC EVO 

          - Forno per saldatura “Vapor Phase” VS-500
          - Macchina a raggi X RX Glenbrooktech RTX-113
          - Camera climatica VOTSCH VC7034
          - TTI MX180TP DC Power Supply, Multi-Range, Digital Control Triple Outputs, 375W with Remote LXI Interface
          - 34461A Digital multimeter, 6 ½ digit, Truevolt DMM
          - Pulse Generator Pulse Rider PG-1074
          - High Performance Programmable AC Power Source AFV-P-1250 15-1000Hz
          - Oscilloscopio digitale mod. Waverunner 640ZI con MS-250
          - Sistema di ispezione schede elettroniche realtime a raggi X mod. RTX-113HV S/N B1705-1864M
          - Active probe - Tektronix TAP3500
          - Power Supply GwINSTEK mod. GPD-4303S

          Dettagli sulle principali attrezzature

           

          DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

          • Amministrazione trasparente
          • Persone

          CONTATTI

          Via G. Marzolo, 8 - 35131 Padova
          Telefono: +39 049 827 7088
          Fax: +39 049 827 7102
          • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
          • Contatti webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Accessibilità
          • |
          • Privacy