Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Storia
    • Organigramma
    • Sedi e stutture
    • Direttore e Organi collegiali
    • Commissioni
    • Personale
    • Regolamenti
    • Albo di Dipartimento
    • Divulgazione Scientifica
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Smart Working
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Servizi
      • Settore Servizi Informatici
        • eduroam
          • MOT (Massive Online Teching)
            • Per Studenti
              • Software a disposizione
            • Per Docenti
              • Software a disposizione
              • Hardware disponibile
              • Modalità attuabili a seconda dell'aula
              • Modalità/Scenari attuabili
              • Aule ex-Rizzato
            • Esami online
              • Moodle DFA
              • Moodle esami
              • Zoom
              • Documentazione
              • Esempi pratici
            • Glossario - MOT
            • Problemi conosciuti
          • Elenco telefonico
          • Biblioteca
          • Modulistica e Documenti Utili
            • Modulistica Segreteria Direzione (richiesta accessi, parcheggio, autorizzazione auto, assegni, etc..)
            • Modulistica Segreteria Amministrativa (richiesta collaborazioni, rimborsi trasferte, acquisto bene/servizi., etc..)
            • Modulistica Servizi Tecnici (richiesta intervento, prenotazione/uso automezzi, etc..)
            • Servizio Calcolo
            • Modulistica Redazione Editoriale
            • Didattica di supporto
            • Liberatorie per live stream e registrazioni
          • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
            • Modulistica
            • Concorsi e selezioni
              • Verbali operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici
              • Professori di prima fascia
              • Professori di seconda fascia
              • Ricercatore
            • Procedure comparative per l'individuazione di soggetti esterni
            • Bandi per insegnamenti
          • Settore Contabilità e Acquisti
            • Modulistica varia
            • Procedura di acquisto per beni e servizi
            • Virtual POS
          • Settore Didattica e Post Lauream
          • Settore Servizi Tecnici Generali
            • Sedi di V. Marzolo e P. Didattico via Loredan
            • Sede di Astronomia ex-Rizzato
            • Sede ex-Paolotti
            • Sede di Asiago
            • Automezzi del dipartimento
            • Emergenze
            • Richiesta intervento
          • Settore Servizi Informatici
            • Sede Via Marzolo
              • LabP104 - Aula Informatica DFA
              • Aula informatica
            • Sede ex-Rizzato
            • Auth-proxy
            • Software
              • Mathematica
              • Microsoft Campus
              • OriginLab Pro
              • LabVIEW e Multisim
              • MatLAB
              • Altri contratti di Ateneo
            • eduroam
            • G-Suite
          • Redazione editoriale
            • Segnalazione Evento/Seminario
          • Officine
            • Officina elettronica e servizio di progettazione
            • Officina meccanica
          • Prenotazione aule
            • Streaming - Live - Video
          • Meteo
          • Amministrazione trasparente
            • DISPOSIZIONI GENERALI
            • ORGANIZZAZIONE
            • CONSULENTI E COLLABORATORI
            • PERSONALE
            • BANDI DI CONCORSO
              • Reclutamento del personale docente
              • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
              • Incarichi esterni
            • BANDI DI GARA E CONTRATTI
            • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
          • Smart Working

          Skip to content

          eduroam

          So già tutto...

          ...salto alle istruzioni per registrare il dispositivo per l'uso delle credenziali @unipd.it/@studenti.unipd.it

          Rete Eduroam

          eduroam (acronimo di EDUcation ROAMing) è un servizio internazionale di roaming per persone che lavorano nella ricerca e nell'istruzione superiore. Fornisce a ricercatori, insegnanti e studenti accesso facile e sicuro alla rete quando visitano istituzioni diverse da quella in cui lavorano. L'autenticazione degli utenti è eseguita dalla loro istituzione di origine, usando le stesse credenziali fornite da essa, mentre l'autorizzazione all'accesso a Internet e ad altre risorse è gestita dall'istituzione ospite. Non è richiesto alcun pagamento per l'utilizzo di eduroam.

          Il servizio è fornito a livello locale dalle istituzioni partecipanti (università, istituti di ricerca ecc.), mentre a livello nazionale è organizzato dagli operatori del paese. A livello globale, il servizio eduroam è gestito da TERENA, che è anche proprietaria del marchio eduroam.

          L’Ateneo di Padova aderisce alla federazione e sta procedendo alla copertura di buona parte dei propri spazi con la rete eduroam.

          Configurazione Eduroam assistita alternativa al Punto Verde

          In alternativa al "Punto Verde" e` possibile confiugrare il proprio dispositivo all'uso sicuro di Eduroam anche con la seguente procedura:

          Utilizzando una connessione in rete alternativa visitare il sito web:

          http://cat.eduroam.org

          Click here to Download.....

          • Ricercare la propria location (Padova e quindi Unipd),
          • individuare il configuratore attinente al proprio sistema operativo
          • eseguire quindi il configuratore facendo attenzione di inserire le credenziali del SSO complete (ovvero compreso il @unipd.it o @studenti.unipd.it)
          • verificare ed accettare il certificato del server
          • quindi colelgarsi ad Eduroam e provare se funziona
          • In caso di cambio password per accelerare il processo si puo` eseguire nuovamente il configuratore e immettere le nuove credenziali aggiornate del SSO

          Eduroam - Unipd

          Il progetto coordinato dall CSIA è attualmente nella fase di pre-produzione. Alcuni Dipartimenti, tra cui il DFA, partecipano alla sperimentazione e hanno già creato l'infrastruttura per attuare la procedura richiesta dallo CSIA. Per ragioni di sicurezza si richiede la registrazione del proprio dispositivo mobile (smartphone, tablet, pc portatile) prima di potersi connettere a eduroam utilizzando le credenziali del SSO di Ateneo (quelle ad esempio della posta @unipd.it/@studenti.unipd.it):

          • La registrazione è richiesta solo la prima volta;
          • è necessario registrare ogni dispositivo che si intende usare;
          • dovrà essere fatta per ogni nuovo dispositivo.

          La procedura di registrazione va effettuata presso particolari luoghi ove è presente un "Punto Verde" che diffonde la rete "configura-eduroam". Potete trovarne presso il nostro Dipartimento o presso i dipartimenti facenti parte della fase di sperimentazione. Seguono le istruzioni per la registrazione.

          Registrazione Dispositivo: configura-eduroam

          Per registrare il proprio dispositivo è necessario recarsi presso un "Punto Verde" e collegarsi alla rete "configura-eduroam". Nel Dipartimento DFA sono collocati presso gli uffici dei sistemisti:

          • Edificio di Via Marzolo: secondo piano stanza 265 (uff. sistemisti)
          • Edificio ex-Rizzato: primo piano di fronte all'ufficio dei sistemisti

          Ecco la procedura per passi:

          • Collegarsi alla rete "configura-eduroam"
          • Aprire un browser alla pagina non https es www.dfa.unipd.it
          • Verrete reindirizzati sul sito di registrazione, quindi seguire le istruzioni tenendo conto che le credenziali richieste sono quello del SSO, ovvero della posta di Ateneo.

          E` possibile ri-registrare un dispositivo se ad esempio qualcosa è andato male: in tal caso la cosa viene notificata all'utente. E` possibile registrare quanti dispositivi si vuole. A seconda del dispositivo la procedura puo` variare leggermente: il dispositivo viene riconosciuto, quindi potrà essere richiesto il download e l'esecuzione di un configuratore (una app nel caso di android, un'eseguibile per windows/MacOSX) che imposterà i parametri corretti ed installerà il certificato che garantisce che le credenziali siano consegnate al server unipd certificato.
          Istruzioni in formato PDF

          A questo punto potete collegarvi alla rete "eduroam" ovunque questa sia disponibile in Ateneo e nel mondo.

          Alcune FAQ fornite dallo CSIA

          Postilla per coloro che utilizzavano già eduroam con altre credenziali (INFN/INAF): si puo` continuare ad utilizzare quelle, non è richiesta alcuna registrazione, per queste persone non è cambiato nulla. Se pero` si desidera utilizzare le credenziali di Ateneo si deve registrare preventivamente il dispositivo con le istruzioni qui riportate.

          Per domande/problemi/aiuto scrivere a eduroam-dfa-support(at)dfa.unipd.it

           

          DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

          • Amministrazione trasparente
          • Persone

          CONTATTI

          Via G. Marzolo, 8 - 35131 Padova
          Telefono: +39 049 827 7088
          Fax: +39 049 827 7102
          • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
          • Contatti webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Accessibilità
          • |
          • Privacy