Proposta didattica 2009
Corsi di Base - durata: 16 ore (2 crediti)
- Statistica per Astronomia (R. Caimmi)
- Fisica degli Oggetti Collassati (C. Chiosi)
- Asteroseismologia (R. Claudi)
- Popolazioni Stellari (L. Greggio)
- Atmosfere Stellari (R. Gratton)
- Cosmologia (N. Bartolo, M. Pietroni))
- Formazione ed Evoluzione delle Galassie (B. Poggianti)
- Processi Radiativi (P. Rafanelli)
- Meccanica Analitica Avanzata (L. Secco)
- Relatività Generale (B. Tormen)
Corsi Monografici - durata: 10 ore
- Astrometria e Fotometria di Alta Precisione (L. R. Bedin)
- Variabili Cataclismiche (A. Bianchini)
- Evoluzione Chimica della Via Lattea (R. Caimmi)
- Pianeti Extrasolari (R. Claudi)
- Strumentazione per l'Astronomia UV e X (M. Orio)
- Astrobiologia (G. Galletta)
- Modelli per la Formazione delle Galassie ( G. L. Granato)
- Spettroscopia Astrofisica (L. C. Popovic)
- Nuclei Galattici Attivi (M. Sarzi)
- Astronomia Quantistica (F. Tamburini)
- Gruppi di Galassie ( G. Temporin)
- Struttura della Via Lattea (A. Vallenari)
- Dinamica degli Ammassi Stellari (S. Zaggia)
- Astronomia X (L. Zampieri)