Il Servizio Progettazione ed Officina Elettronica ha come scopo principale lo sviluppo, i test, i collaudi e l'installazione degli apparati necessari agli esperimenti nei quali è coinvolta la Sezione di Padova e il Dipartimento di Fisica ed Astronomia.
Per perseguire queste finalità nel Servizio operano persone con diverso profilo operativo dipendenti sia dell'INFN che dell'Università di Padova.
Tutta la strumentazione in dotazione al Laboratorio è a disposizione degli afferenti al Servizio e del personale che opera all’interno della Sezione INFN e del DFA.
Responsabile: Marino Nicoletto (INFN)
Staff tecnico INFN: Lorenzo Barcellan, Marco Bettini, Fulvio Calaon, Lorenzo Castellani, Federico Fabris, Alessandro Griggio, Stefano Marchini, Luciano Modenese, Roberto Pedrotto, Gabriele Rampazzo, Mario Tessaro, Pier Giuseppe Zatti
Staff tecnico Universitario: Giampaolo Galet, Mauro Negrello
Descrizione dei Reparti e delle attività
All’interno del Laboratorio sono attivi tre specifici reparti con finalità operative ben precise e dedicate a specifiche lavorazioni. I reparti sono:
Elenco delle principali attrezzature:
- Serigrafatrice SR2700
- Pick & Place QUADRA DVC EVO
- Forno per saldatura “Vapor Phase” VS-500
- Macchina a raggi X RX Glenbrooktech RTX-113
- Camera climatica VOTSCH VC7034
- TTI MX180TP DC Power Supply, Multi-Range, Digital Control Triple Outputs, 375W with Remote LXI Interface
- 34461A Digital multimeter, 6 ½ digit, Truevolt DMM
- Pulse Generator Pulse Rider PG-1074
- High Performance Programmable AC Power Source AFV-P-1250 15-1000Hz
- Oscilloscopio digitale mod. Waverunner 640ZI con MS-250
- Sistema di ispezione schede elettroniche realtime a raggi X mod. RTX-113HV S/N B1705-1864M
- Active probe - Tektronix TAP3500
- Power Supply GwINSTEK mod. GPD-4303S