
Tesine a.a. 2023/2024
LA COMPLESSITA’, CHE SFIDA!”: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN LABORATORIO DIDATTICO PER L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
di BEVINI MARTINA
LA PERCEZIONE SOCIALE DEL LUPO FRA STEREOTIPI E NUOVE PROSPETTIVE
di DALLA COSTA SOPHIA
CECITÀ ALLE PIANTE, CAUSE E POSSIBILI SOLUZIONI
di DE MIN ZARA
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA MOSTRA A TEMA “ARCHEOLOGIE DELLA MORTE
di DEPAOLI LORENZO
IL MUSEO CAMILLO GOLGI DI PAVIA: STORIA, ALLESTIMENTO PRESENTE E FUTURO E LE SUE POSSIBILITÀ DI ESPANSIONE
di LOMBARDI ALESSANDRO
L'IMPATTO AMBIENTALE DEI DATA CENTER IN ITALIA
di NOVACO ALBERTO
LA PROGETTAZIONE DI UN EVENTO DI PUBLIC ENGAGEMENT NELL’AMBITO DELLA MEDICINA RIGENERATIVA
di PERAZZI ANNA
VALORIZZAZIONE DELLA SOLIDITÀ SCIENTIFICA COME ASSET AZIENDALE: LA NASCITA DI OPERA VERDE, LA SERIE TV DI ETIFOR
di PINATO FEDERICO
COMUNICARE LA SCIENZA SUI SOCIAL MEDIA ATTRAVERSO L’ARTE: SVILUPPO DI UN PROGETTO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
di PORCEDDU SOFIA