
Tesine a.a. 2020/2021
CENTO TECNICISMI PER RACCONTARE LA PANDEMIA: UN’INDAGINE LINGUISTICA SULLA COMUNICAZIONE DEL COVID-19
di ANSELMI ROSANNA
STUDIO DELL’USO DI STRUMENTI NARRATIVI PER RACCONTARE LA SCIENZA IN FORMATO DIGITALE PER DIVULGAZIONE ONLINE
di BERMUDEZ JUDICA IVANNA
CREARE “ENGAGEMENT” ATTRAVERSO GOOGLE ARTS AND CULTURE. IL CASO DEL CENTRO DI SONOLOGIA COMPUTAZIONALE DI PADOVA
di BORSATO LEONARDO
COMUNICARE LA FAUNA SELVATICA AL PUBBLICO.
L’ESEMPIO DELL’ORSO BRUNO MARSICANO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA
di COLANGELO AURORA
LIFE ON MARS, PROGETTO DI COMUNICAZIONE E PUBLIC ENGAGEMENT PER LA MISSIONE EXOMARS 2022
di COTTINELLI ANDREA
STRATEGIE COMUNICATIVE LOCALI A SUPPORTO DELLA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID: IL PROGETTO DELL’ULSS DOLOMITI
di D’INCÀ PAMELA
FAKE NEWS: APPROCCI PER AFFRONTARE LA DISINFORMAZIONE NELL'ERA DELLA POST-VERITÀ
di FRANCHIN EDOARDO
COME COMUNICARE LA PARTECIPAZIONE ITALIANA A UN PROGETTO INTERNAZIONALE.
IL SITO DIVULGATIVO DELLA RICERCA DEL SOLAR SYSTEM EXPLORATION RESEARCH VIRTUAL INSTITUTE.
di GUGOLE MATILDE
L'ACQUATICITÀ: STRUMENTO COMUNICATIVO NELL'INFANZIA.
PER UN'EDUCAZIONE ALLA RELAZIONALITÀ E ALLA CONSAPEVOLEZZA CORPOREA
di MICHIELETTO SILVIA
VISITA GUIDATA ALLE PRINCIPALI OPERE IDRAULICHE SUL CORSO DEL FIUME MINCIO
di NEGRINI SEBASTIANO
RACCONTARE LA PANDEMIA PER IMMAGINI ANALISI DELLE LINEE NARRATIVE VISUALI DI TRE TESTATE GIORNALISTICHE SU FACEBOOK
di PASQUETTO SILVIA
COMUNICAZIONE DEL BENESSERE E DELLA TUTELA DEGLI ANIMALI DOMESTICI DA REDDITO E D’AFFEZIONE
di PILLITTERI SILVIA
BIOETICA E MASS MEDIA: ALCUNI SUGGERIMENTI PER UNA BUONA COMUNICAZIONE
di ROSSINI SARA
COMUNICARE LA BIODIVERSITÀ.
COME RACCONTARE E TRASMETTERE IL VALORE DI UN'AREA NATURALISTICA:
IL CASO DELL’OASI WWF DEGLI STAGNI DI CASALE “ALBERTO CARTA” (VICENZA)
di SARTORI MARTINA
ETICA DELLA SCIENZA, ETICA DEI DATI
di SCHIAVON ANNA
L’ASTROLABIO DI RENERUS ARSENIUS
IDEAZIONE DI UN ATELIER DIDATTICO PER IL MUSEO DI STORIA DELLA FISICA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
di SOCCAL ANGELICA
“LA SCIENZA SPIEGATA (D)AGLI STUDENTI: IL TRANSMEDIA STORYTELLING A SCUOLA”
di STASI FRANCESCA
LA SCIENZA SPIEGATA A MATTEO
UN PROGETTO RADIOFONICO DI DIVULGAZIONE DAI MILLENNIALS PER I MILLENNIALS
di VERCELLIN LAURA
SENSIBILIZZARE AL DONO: UN PROGETTO PER UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SULLA DONAZIONE DEGLI ORGANI
di ZAGO VALENTINA