
Tesine a.a. 2017/2018
ESPERIMENTI IN COSTUME AL MUSEO DI STORIA DELLA FISICA
PARTE III: CONTESTO MUSEALE E FRUIZIONE VIDEO
di AMORUSO NICOLA
ESPERIMENTI IN COSTUME AL MUSEO DI STORIA DELLA FISICA
PARTE II: TECNICHE E COMPETENZE PER LA REALIZZAZIONE PRATICA DI TRE VIDEO PROMOZIONALI
di APOLLONI NICOLA
ESPERIMENTI IN COSTUME AL MUSEO DI STORIA DELLA FISICAPARTE II: TECNICHE E COMPETENZE PER LA REALIZZAZIONE PRATICA DI TRE VIDEO PROMOZIONALIdi APOLLONI NICOLACOMPRENDERE IL PRESENTE, IMMAGINARE IL FUTURO. Un progetto di comunicazione che intreccia sostenibilità e scienza
di BALLATORE MANUEL
L' IMPORTANZA DELL'UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA AUDIOVISUALI PER LA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA NELLE GIOVANI GENERAZIONI
di BARDELLI GIULIO
FOTOGRAFIA E FAKE NEWS.
Piccola guida scettica
di BARIA ROBERTA
LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO IN SANITÀ: FOCUS SUL TEMA DEI VACCINI
di BIZZARO GIORGIA
IMPATTO DELL’OPEN SCIENCE NELLA RETE BIBLIOSAN: METODOLOGIE E BEST PRACTICES
di BOZZATO VALENTINA
"DI CHE “GENERE” DI FISICA VOGLIAMO PARLARE?
Le donne, le loro teorie e le ricerche scientifiche di oggi e di domani tra scienza e filosofia
di CAPITANI EUGENIO
POLPO POLYMER: Giocare insieme per conoscere la plastica e i polimeri
di DE ZANCHE STEFANIA
I FOSSILI DEL VENETO
piccola guida per famiglie e curiosi
di FASSINA CARLOTTA
FAKE NEWS
Credibilità e qualità delle informazioni tecnico-scientifiche
di GUZZONATO ELENA
LE PAROLE CHE FANNO MALE ALLA SALUTE:
SUINE FLU-ANALISI DI UNA CAMPAGNA VACCINALE
di LOSEGO SILVIA
LA PERCEZIONE PUBBLICA DEI GIARDINI ZOOLOGICI IN ITALIA:
COMUNICARE IL CAMBIAMENTO E LE PROSPETTIVE PER IL FUTURO
di PENELLO MARCO
USTICA COME LABORATORIO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA:
il caso studio del Laboratorio - Museo di Scienze della Terra, tra didattica, ricerca scientifica e promozione del territorio
di RIBAUDO ANGELA
ESPERIMENTI IN COSTUME AL MUSEO DI STORIA DELLA FISICA DI PADOVA
PARTE I: PROGETTAZIONE
di TRABELLA CHIARA
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E CINEMA COMUNICARE LA SCIENZA ATTRAVERSO I FILM DI EVASIONE
di ZOCCA MARCO