
Anna Cortelazzo

Classe '85, la sua passione per il web nasce alle superiori, quando diventa webmaster del forum del suo liceo. Laureata in filologia medievale e moderna con 110 e lode con una tesi sul perturbante nella letteratura e nella grafica 3D, dopo una breve esperienza nell'ambito della gestione di eventi culturali si dedica al web-marketing: crea strategie di comunicazione digitale integrata per aziende, enti culturali e freelance.
Ha collaborato e collabora, tra gli altri, con WBA (Word Biodiversity Association), con il festival letterario La Fiera delle Parole e, all'interno dell'università di Padova, con BCA (Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione), con MAPS (Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute), con il Master in Comunicazione delle Scienze e con il corso di laurea in Scienze Sociologiche. Scrive per Il Bolive, la testata dell'università di cui cura anche il profilo Instagram.
Dal 2016 tiene un blog sulle strategie digitali, e crede in quella che ha chiamato "slow communication", perché il percorso online di un'azienda o di un ente è una maratona, non uno scatto: serve una strategia a lungo termine per consolidare i contenuti nel cuore della propria audience. Per questo il suo payoff è "tutto si può comunicare, senza fretta ma senza sosta" e quando non è impegnata a plagiare Goethe con i payoff la potete trovare su Instagram come P.ivanelsacco.