Temi e prospettive della ricerca sui farmaci
- I farmaci branded e gli equivalenti. I farmaci SOP e OTC. Le agenzie del farmaco: AIFA, EMA, OMS.
- I prodotti salutistici. L’integratore alimentare. Modalità per l’immissione in commercio.
- Le fonti di Informazione. Fonti bibliografiche, le banche dati, internet, HON code. I siti istituzionali. I bollettini indipendenti.
- Classificazione dei farmaci. Il nome generico. Il foglietto illustrativo. Banca dati farmaci.
- Cenni di farmacodinamica e farmacocinetica. Il farmaco: efficacia, tossicità, rapporto rischio-beneficio.
- Sviluppo di un nuovo farmaco: studi preclinici e clinici. Sorveglianza post-commercializzazione.
- La medicina complementare. Cenni sull’omeopatia.
- Riflessioni e approfondimenti sugli argomenti trattati e proposti durante gli incontri.
Sito personale in unipd:
https://www.dsfarm.unipd.it/guglielmina-froldi?key=8EA99BC23A3DDF028F3DADFF45C58DEA