Temi e prospettive della ricerca spaziale e astrofisica e loro comunicazione
- Basi
- La vera natura dell’astrofisica: Osservazione, misura, costruzione di modelli e teorie
- La radiazione elettromagnetica come messaggero
- Gli strumenti per l’osservazione e misura dell’Universo
- Ragioniamo su: Dimensioni e distanze nel cosmo, Masse e luminosità, sorgenti di energia.
- Astronomia e astrofisica da terra
- La ricerca dallo spazio e nello spazio
- Dalla conoscenza alla comunicazione
- Il punto chiave: conosciamo il nostro pubblico
- Errori “celesti” : le misconcezioni in astronomia e fisica dello spazio
- Qualche considerazione sul linguaggio da (non) usare
- Le fonti per astronomia e spazio
- Altro
- Durante il corso verrà dato molto spazio a casi studio di attualità con analisi e critica delle notizie passate su giornali, web e altri media.
- Il corso prevede esercitazioni settimanali da eseguire “a casa”