Proposta didattica 2023-2024
Statistical Methods for Astronomy : Alessandra Brazzale: 28 e 30 maggio 2024
Machine learning for Astronomy : Lorenzo Spina - gennaio/febbraio 2024
Exoplanets : Giampaolo Piotto – data da definire
Astronomical Site Characterisation : Sergio Ortolani – 2/6/7/8/9/10/13/14 maggio 2024
Writing and communicating your science : Henri Boffin – 19/20/21/22/23 febbraio 2024
Stellar populations : Alessia Moretti - 14/15/16/17/20/21/22/23 maggio 2024
Astrobiology : Michele Maris - 12/13/14/19/20/21 marzo; 9/10 aprile 2024
Galaxy scaling relations as evolutionary tools : Mauro D'Onofrio – dicembre 2023
Computational Astrophysics : Giuliano Iorio - 5/7/8/9/12/13 febbraio 2024
Astrochemistry : Eleonora Bianchi - 26/27/28/29 febbraio 2024 - 1 marzo 2024
Physics of Magnetars : Roberto Turolla - giugno 2024
Designing innovative public engagement activities : Anita Zanella - 6/13/20 febbraio; 5/19marzo; 4/16 aprile; 7/14 maggio 2024