Un programma triennale di corsi di lingua inglese, in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) rivolto a tutto il proprio personale tecnico e amministrativo: è questa la nuova iniziativa proposta dal Dipartimento di Fisica e Astronomia.
L’obiettivo è di accrescere il livello medio di conoscenza della lingua inglese, così come previsto anche dal Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca 2022-25.
Il programma di formazione prevede un impegno di circa 200 ore da svolgersi nei prossimi 3 anni, in presenza con frequenza obbligatoria.
Il progetto formativo è focalizzato sullo sviluppo delle competenze di speaking and listening.
Il corso si svolgerà durante le ore di lavoro e sarà completamente finanziato dal Dipartimento. Inoltre la frequenza sarà considerata come formazione di Ateneo
“Noi crediamo fortemente in questa iniziativa – afferma Flavio Seno, Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia - e siamo grati all'Ateneo e al CLA per il loro supporto. Questo progetto rispecchia le indicazioni del Piano strategico di Ateneo, recentemente approvato che pone l’internazionalizzazione come uno dei pilastri fondamentali di sviluppo.”