Nei giorni 26 luglio, 1, 9, 16, 23 agosto (ore 14) bambine e bambini (6-11 anni) possono giocare ad una "Astrotombola", una tombola a tema astronomico durante la quale vengono commentate le immagini di pianeti, nebulose, galassie… associate ai numeri estratti. Anche i premi saranno a carattere astronomico! Alla fine della visita verrà lanciato un piccolo razzo a bicarbonato e aceto. I bambini dovranno essere accompagnati da almeno un maggiorenne. Ingresso ridotto per tutti.
Nei giorni 27 luglio, 10, 15, 17, 24, 29 agosto (ore 11) la cupola multimediale della Stazione del Pennar ospita un incontro per l'osservazione di macchie e protuberanze solari (in caso di cielo sereno) e lezione sul sole: caratteristiche, evoluzione e storia delle osservazioni solari. Biglietto intero: 10 €; riduzioni e gratuità previste (gratis per dipendenti e studenti Unipd e OAPD).
I giorni 15, 29 agosto (ore 21) si tiene il laboratorio di spettroscopia "I colori delle stelle", durante il quale viene spiegato come avviene lo studio delle stelle attraverso i loro arcobaleni, usando lampade di vario tipo e scomponendone i colori con degli appositi occhiali.
Una osservazione e analisi spettroscopica della cometa 13P/Olbers è prevista nei giorni 28 luglio e 8 agosto (ore 21): si tratta di una lezione sulle comete e osservazione da remoto col telescopio Galileo (in caso di cielo sereno).
Il telescopio Spaziale James Webb è al centro dell'osservazione col telescopio Galileo (da remoto e in caso di cielo sereno), accompagnata da una lezione sulle scoperte del JWST, in programma i giorni 9, 16 e 23 agosto (ore 21).
Il giorno 2 e 17 agosto l’Osservatorio Astrofisico di Asiago è il punto d’arrivo di un "Trekking & Astronomia" organizzato dalle Guide Altopiano (info e prenotazioni: Filippo 3407347864). 35 € adulti, 25 € ragazzi fino a 16 anni.
Il 27 luglio e il 15 agosto, alle ore 10 e 14 c'è "Astrorazzi", un incontro nel corso del quale ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni possono costruire il proprio razzo dotato di endoreattore a propellente solido e lanciarlo in sicurezza; in collaborazione con BT Research. Prenotazioni: associazione@bt-research.com
Il 21 luglio è in programma un concerto jazz in Osservatorio
24 Agosto: Notte Nera: evento in collaborazione con il Comune di Asiago
Molti eventi sono gratuiti per bambini e bambine, dipendenti, studentesse e studenti Unipd e Oapd.