Dal 13-02-2023 al 17-02-2023 Palazzo della Salute (Padova)
SITO: https://indico.cern.ch/event/1135616/
La quarta edizione della serie di workshop "International Workshop on QCD Challenges from pp to AA collisions” si terrà a Padova tra il 13 e il 17 Febbraio 2023. Circa sessanta fisici sperimentali e teorici si riuniranno per discutere alcune tematiche legate ad aspetti ancora non ben compresi dell’interazione forte e della Cromodinamica Quantistica (QCD), la teoria che descrive l’interazione forte nel Modello Standard delle particelle elementari.
L’interazione forte è responsabile sia del legame tra protoni e neutroni nei nuclei atomici sia delle interazioni tra i quark, i costituenti elementari di protoni e neutroni. Sebbene la QCD sia stata sviluppata e formalizzata negli anni Sessanta del secolo scorso, molte delle sue conseguenze non sono state ancora comprese, in particolare quando la teoria è usata per descrivere la produzione e le interazioni di particelle in sistemi complessi, con implicazioni che spaziano dalla fisica particellare e nucleare, alla fisica dei raggi cosmici, l’astrofisica e l’evoluzione dell’Universo Primordiale.
Il workshop prevede sia sessioni plenarie che tavoli di discussione attorno alle seguenti tematiche:
Studio dello stato iniziale e collisioni ultra-periferiche
Produzione e proprietà dei getti di particelle in collisioni pp e nel mezzo
Proprietà degli eventi e idrodinamica in piccoli e grandi sistemi
Adronizzazione di quark leggeri e pesanti da piccoli a grandi sistemi
Perdita di energia e trasporto nel mezzo e in piccoli sistemi
QCD e astrofisica
L’evento è organizzato dalla Sezione di Padova dell’INFN e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova.
Contact persons: Andrea Rossi e Lorenzo Sestini, INFN Padova