Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Comunicazioni
      • Eventi
      • Lanci
      • Appuntamenti
      • Archivio News

      Skip to content

      Appuntamenti Eventi Comunicazioni
      16/12/2024

      Al DFA il corso “Entrepreneurial soft skills” per PhD

      Nato da un’idea di Giulia Bonomini e Alessandro Patelli, il nuovo corso di “Entrepreneurial soft skills” ha visto l’attiva partecipazione di 24 PhD di Physics e di Materials Science and Technology, i corsi di dottorato per cui è stato appositamente pensato.

      Il docente è Davide Iannuzzi, Ordinario di Fisica, fondatore del DLab e dello spin off Optics11 della VU di Amsterdam. I partecipanti sono stati guidati attraverso gli strumenti che consentono a chi lavora nella ricerca accademica di identificare nei propri risultati nuove idee da portare sul mercato, fornendo loro le competenze per sviluppare da soli un primo embrione di piano aziendale. I partecipanti interessati a far progredire le loro idee potranno continuare a portare avanti il percorso grazie al supporto degli organizzatori. Nella giornata conclusiva del corso, che si è svolto dal 2 al 5 dicembre nelle aule della Scuola di Scienze, è stata organizzata una pitch competition. Il panel di valutazione ha decretato vincitore il gruppo SaniPlasma composto da Daniele Demeneghi, Riccardo Fiorotto, Thomas Reffato e Alessandro Tonon. (Componenti del Panel di Valutazione: Eleonora Di Maria Professoressa Ordinaria del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" – DSEA e dalla dott.ssa Giulia Compagnin, startup specialist dell'incubatore Startcube - Galileo Visionary District)

       

      Entrepreneurial soft skills’ course for PhDs at DFA Great success for the DFA’s course ‘Entrepreneurial soft skills’ with the active participation of 24 PhDs from Physics and Materials Science and Technology.

      The course has been designed and organised by Giulia Bonomini and Alessandro Patelli. The lecturer was Davide Iannuzzi, Professor of Physics, founder of DLab and the Optics11 spin-off of the VU in Amsterdam. Participants were guided through the tools that enable those working in academic research to identify new ideas in their results to bring to market, giving them the skills to develop a first embryo of a business plan themselves. Participants interested in advancing their ideas will be able to continue the course with the support of the organisers. On the final day of the course, which took place from 2 to 5 December, a pitch competition was organised. The evaluation panel declared the SaniPlasma group composed of Daniele Demeneghi, Riccardo Fiorotto, Thomas Reffato and Alessandro Tonon the winner. (Members of the Evaluation Panel: Eleonora Di Maria Professor of the Department of Economics and Business Sciences ‘Marco Fanno’ - DSEA and Dr. Giulia Compagnin, startup specialist of the Startcube - Galileo Visionary District incubator)

      Back

       

      DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

      • Amministrazione trasparente
      • Persone

      CONTATTI

      Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
      Telefono: +39 049 827 7088
      Fax: +39 049 827 7102
      • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
      • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
      Università inclusiva HR Excellence in research
      © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
      • Informazioni sul sito
      • |
      • Accessibilità
      • |
      • Privacy