
Stelle di Natale all'Osservatorio di Asiago
Molte le iniziative promosse all’Osservatorio Astrofisico di Asiago per passare un periodo natal izio all ’insegna dell’astronomia.
S'inizia il 21 dicembre con l'osservazione di Venere, Saturno e Giove e si prosegue fino al 6 gennaio osservando anche la Luna e il Sole, giocando ad astrotombola, facendo trekking sotto le stelle, partecipando a laboratori di spettroscopia, approfondendo le comete e i colori delle stelle. Nel corso di buon parte delle attività è possibile visitare la grande cupola del telescopio Galileo.
Il 29 dicembre l'aula Consiliare del Comune di Asiago ospita una conferenza di Giuseppe Galletta "Schizzi di Cosmologia: cose strane, ma vere, nel Cosmo in cui viviamo". Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Inoltre, il 6 gennaio è in programma "Astrorazzi!", un'attività rivolta a ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni, che hanno così la possibilità di costruire un proprio razzo con endoreattore a propellente solido e lanciarlo in tutta sicurezza.
Programma e costi delle iniziative natalizie all'Osservatorio La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: visite.asiago.dfa(at)unipd(dot)it oppure info(at)asiago(dot)to Fonte: Il BO LIVE