Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Museo di Storia della Fisica
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        Lavori in corso al Museo di Storia della Fisica!

        Vi ricordate l’evento “Ultima notte al museo” in cui annunciavamo che niente sarebbe stato più come prima? Il momento è arrivato!

        Con la campagna #AspettandoilNuovoMuseo seguiremo i lavori in corso all’interno del museo. Racconteremo il grande impegno degli architetti e degli allestitori nel portare a termine le opere per il rinnovamento degli spazi. Potremo inoltre partecipare alla fase del riallestimento e vedere da vicino la grande passione con cui i curatori – conservatrice, colleghi e architetti - hanno sviluppato il progetto espositivo e scelto gli strumenti che andranno esposti, fino ad avvicinarci, assieme a voi, con grande emozione, alla data dell’inaugurazione. Non mancheranno certamente le rubriche di informazione sulle curiosità degli strumenti della collezione.

        Potrete seguire tutte le novità sul social media del museo:

        https://www.facebook.com/museofisicapadova

        https://www.instagram.com/museodistoriadellafisica_unipd/

        “Prevediamo un percorso espositivo radicalmente nuovo e un nuovo allestimento, curato da Emilio Alberti e Mauro Zocchetta, – spiega Sofia Talas – per dare una cornice adeguata a una collezione che è senz’altro tra le più belle e importanti d’Europa. Verranno messe in luce le unicità del Museo e, partendo dagli oggetti, si potranno scoprire la storia e le storie dei fisici e meccanici che operarono a Padova nei secoli passati, sempre in stretto contatto con il territorio. Ci saranno novità assolute, come i motori elettrici di Salvatore Dal Negro, fra i primissimi al mondo, inventati all’inizio dell’Ottocento e mai esposti al pubblico fino a oggi, e verranno finalmente inseriti nel percorso espositivo pezzi come la famosa macchina divulsoria, con la quale Giovanni Poleni negli anni 1740 lavorò al restauro della Cupola di San Pietro a Roma. L’obiettivo dei lavori sarà anche quello di facilitare l’accesso alle varie aree eliminando le barriere architettoniche”.

        SITO https://www.musei.unipd.it/it/fisica

        VIDEO Ultima notte al Museo https://youtu.be/WTIOKKpQeWE

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy