Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Martedì al Museo 12 12 2023
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        Rigenerare lo spirito delle città: un viaggio operativo a fianco di Renzo Piano


        Relatore: EDOARDO NARNE (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA)
        Quando e Dove: 12-12-2023 | 18:30 | Museo Poleni


        URL sito web:https://indico.dfa.unipd.it/event/967/registrations/143/


        Descrizione/Abstract: L’Italia è pi ena di l uoghi magnifici. I centri delle nostre città sono stati ben conservati negli ultimi cinquant’anni. Ma esisto altri contesti delle nostre urbanizzazioni che soffrono di grandi fragilità. Le cosiddette “periferie”, agglomerati urbani dove le politiche e le stesse costruzioni del secondo dopoguerra hanno determinato contesti fisici dove è difficile riscontrare la bellezza che respiriamo nella città storica. Ma la possibilità di rigenerazione per questi luoghi è possibile, lavorando anche su valori imponderabili che ci permettono di costruire un progetto fisico, impregnato sulla ricerca della bellezza stessa e sull’affezione delle persone per le loro comunità e per i loro angoli di vita quotidiana. Il viaggio operativo compiuto con Renzo Piano negli ultimi dieci anni propone proprio questo nuovo percorso di riscatto: un metodo di lavoro denominato G124, dal nome del suo studiolo in Senato della Repubblica, da dove si sviluppano progetti per tutta la penisola italiana con i giovani di varie Università stipendiati con il suo emolumento di Senatore a Vita.

        I martedì sono organizzati in collaborazione con INFN Sezione di Padova.

        Iscrizioni: https://indico.dfa.unipd.it/event/967/registrations/143/

        Link YOUTUBE  https://unipd.link/AulaRostagniUniPadovaDFA

        Registrazione obbligatoria per partecipare in presenza. Nel caso non abbiate ricevuto la mail di conferma controllate la cartella SPAM.

        Tutti gli eventi del martedì al museo sono raccolti qui: https://indico.dfa.unipd.it/category/57/
         

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy