
Nuovi occhi sul cielo: i primi due anni del James Webb telescope
Relatore e affiliazione: Adriano Fontana - INAF
Data 02-07-2024
Orario 18:00
Luogo e aula: Dipartimento di Fisica "Galileo Galilei", Aula Rostagni
Sito e iscrizioni: https://indico.dfa.unipd.it/event/1211/
Si festeggiano in questi giorni i primi due anni di operato del James Webb Space Telescope, il più potente “occhio” mai puntato sul cielo.
In questi due anni Webb ci ha regalato straordinarie immagini e soprattutto ha trasformato la nostra comprensione del Cosmo, ha chiarito misteri insoluti da anni e ha sollevato nuove, affascinanti domande sulla natura, la nascita ed il destino dell’Universo.
In questa chiacchierata, indirizzata al pubblico non specialista, verranno ripercorse le fasi entusiasmanti che hanno portato alla costruzione del telescopio e illustrate, con il supporto delle bellissime immagini prodotte dal telescopio, alcune delle scoperte che ci ha regalato nei suoi primi due anni.