
È aperto il nuovo bando STARS@UNIPD
Scadenza 21 marzo 2025
URL sito web: https://www.unipd.it/stars2025
Descrizione/Abstract: L’iniziativa Stars@UNIPD finanzia progetti di ricerca dell a durata di 30 mesi, di elevato standard internazionale e persegue l’obiettivo di attrarre a Padova scienziate e scienziati di talento, ma anche di potenziare la capacità delle ricercatrici e dei ricercatori dell’Ateneo di accedere a finanziamenti competitivi, in particolare dello European Research Council (ERC). Tali progetti dovranno essere incentrati sulle 28 aree scientifiche di ricerca di Unipd, corrispondenti ai tre settori di ricerca stabiliti dall’ERC: • PE: Scienze fisiche e ingegneria • LS: Scienze biologiche • SH: Scienze sociali e umane. L’invito offre tre tipi di finanziamento seguendo un approccio “bottom-up”, senza aree tematiche predefinite. Sono ammessi a partecipare i Principal Investigators (PI) di qualsiasi età e nazionalità che desiderino svolgere le proprie attività di ricerca presso un Dipartimento dell’Università di Padova. I candidati devono dimostrare la natura innovativa, l’ambizione e la fattibilità del progetto scientifico proposto.
- STARS Starting Grant (STARS-StG): per i PI - anche esterni all'UNIPD - che stanno iniziando a costituire un proprio gruppo di ricerca e/o a avviare una propria attività di ricerca indipendente. I PI devono aver sostenuto il loro primo dottorato entro un massimo di 5 anni prima del 10 gennaio 2025 (date limite: 01/01/2020 - 31/12/2024 inclusi).
- Borsa STARS Consolidator (STARS-CoG): per i PI che già conducono ricerche presso l'Università di Padova e stanno consolidando il proprio gruppo di ricerca e/o la propria ricerca indipendente. I PI devono aver sostenuto il loro primo dottorato entro un minimo di 5 e un massimo di 10 anni prima del 10 gennaio 2025 (date limite: 01/01/2015 - 31/12/2019 inclusi).
- STARS Wild Card Grant (STARS-WiC): per i PI che già conducono ricerche presso l'Università di Padova e che hanno fatto domanda alle gare 2023 e 2024 dell’ERC, indicando come Istituzione ospitante l'Unipd, e il cui progetto ha ottenuto un punteggio finale di "A", ma non è stato finanziato a causa dei limiti di bilancio.