
Al Museo Poleni: una mostra internazionale e inclusiva
Una mostra internazionale e inclusiva: così si presenta da ottobre la mostra “Modelli. Il sapere in tre dimensioni”, presso il Museo Poleni del Dipartimento di Fisica e Astronomia di Padova.
Internazionale perché i pannelli della mostra sono ora disponibili in ben sette lingue diverse oltre all’italiano, una novità assoluta. Le lingue proposte sono l’arabo, il cinese, l’hindi, lo spagnolo, l’urdu, il persiano e l’inglese. La mostra potrà così accogliere le studentesse e gli studenti dell’Università di Padova provenienti da vari paesi, i turisti, e soprattutto le numerose persone straniere che risiedono a Padova da tempo o sono appena arrivate Le traduzioni sono state curate da studentesse, studenti, dottorande e dottorandi dell’Università stessa.
Inclusiva, poi, la mostra lo è grazie a molteplici novità realizzate dal Centro di Ateneo per i Musei: sono disponibili, per le varie sezioni della mostra, diversi video in Lingua dei Segni Italiana (LIS), audiodescrizioni per persone cieche e ipovedenti, una guida in linguaggio facile da leggere e da capire, didascalie in CAA (comunicazione aumentata alternativa). Tutti questi ausili, così come le traduzioni nelle varie lingue, sono disponibili tramite Qrcode su un’innovativa piattaforma sviluppata per l’occasione secondo i principi di accessibilità al web (https://www.itinerariaccessibili.com/). Sono inoltre disponibili in sede delle sensory bag con materiali per accompagnare la visita di persone con disabilità cognitiva (storie sociali, carte di comunicazione e gadget antistress), e verranno proposti laboratori tattili con modelli 3D e disegni a rilievo realizzati assieme all'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Attraverso tutte queste proposte, la Mostra vuole aprirsi a un pubblico sempre più ampio e diversificato, quel pubblico che non sempre si sente a proprio agio in un museo a causa di barriere visibili e invisibili, sociali, culturali, fisiche o cognitive.
Prenota il tuo posto a questo link: https://shop.midaticket.it/museiateneopadova/Event/159/Dates
Scopri le visite guidate a questo link


